Michele Mardegan
Gruppo Giorgia Meloni Fratelli d'Italia
Consigliere comunale
Scrivi al consigliere:
michele.mardegan@comune.milano.it
Sono nato in questa meravigliosa città il 29 luglio 1960.
Subito dopo la laurea mi sono sposato con Laura e sono felicemente diventato padre di Cecilia Maria, Marco, Sofia Carole e Beatrice Maria che sono, insieme alla loro madre ai miei generi Marco e Giacomo e al piccolo Carlo Ambrogio, la mia insostituibile, invidiabile e divertentissima famiglia.
Sin da ragazzo, grazie all’ambiente famigliare e agli amici, mi sono appassionato alla politica a cui ho però affiancato tante altre passioni come: la montagna, lo sci, lo sport, il cinema, la lettura, il teatro, la musica, la bellezza e l’amore per la giustizia.
Sono quindi, a motivo di quest’ultima passione, diventato avvocato, professione che svolgo da più di trent’anni e che mi ha dato innumerevoli soddisfazioni e mi ha insegnato tantissimo sul mondo, gli uomini, il vero e il verosimile, la giustizia umana ed i suoi limiti.
La passione per la politica mi ha portato a partecipare a numerose competizioni elettorali, fra cui ricordo le elezioni del Consiglio Comunale di Milano del 2001 del 2006 e del 2011 nella lista di Alleanza Nazionale, quelle del 2013 al Senato nella lista di Fratelli d’Italia, a cui ho aderito sin dalla sua fondazione, e infine quelle del 2021 per il rinnovo del Consiglio Comunale di Milano sempre in Fratelli d’Italia.
Sono stato Consigliere Comunale dal 2006 al 2011, ricoprendo la carica di presidente della Commissione Cultura ed Eventi e vicepresidente della commissione Servizi Sociali e, dopo la costituzione del PDL, vicecapogruppo vicario
Nel 2012 sono stato assessore ai trasporti, verde e società municipalizzate del comune di San Donato Milanese.
Attualmente sono Consigliere Comunale a Milano per Fratelli d’Italia dove mi hanno eletto Vicepresidente del Consiglio.
Nel mondo del terzo settore e dell’associazionismo sono stato tutor dello Zeta Club, presidente di OEFFE centri di Orientamento Famigliare, socio dell’ISER, dell’AGI, dell’UCID, del Laboratorio delle Idee, dell’Associazione Autieri d’Italia, del Centro Studi Rosario Livatino, dell’Unione Italiana Giuristi Cattolici.
Dalla sezione collegamenti è possibile accedere alla scheda individuale del consigliere nella sezione Amministrazione Trasparente
Aggiornato il: 10/02/2025