Lamberto Nicola Giorgio Bertolé

Assessore al Welfare e Salute

Contatti

Via Sile 8 - 20139 Milano

Tel: 02 884.53370 - 64964

assessore.bertole@comune.milano.it

Competenze

  • Definizione delle politiche sociali per il sostegno alle famiglie, agli anziani, alle persone a rischio di emarginazione (anche in riferimento al Piano di sviluppo del welfare);
  • Realizzazione del piano per l'infanzia e lotta alla povertà;
  • Promozione di politiche a sostegno delle vittime della violenza di genere;
  • Immigrazione;
  • Definizione delle politiche per le attività di volontariato;
  • Promozioneesviluppo delle politiche di prevenzione sanitaria e di tutela della salute;
  • Interventia favore delle persone con disabilità;
  • Indirizzoe controllo sulle attività della Fondazione “Welfare Ambrosiano”;
  • Sviluppo delle iniziative per l'affermazione dei diritti civili;
  • Gestione dei grandi eventi sulla scorta della delega conferita;
  • Rapporti coni Municipi sulla scorta della delega conferita.

Biografia

Lamberto Bertolé, nato nel 1974, dal 1998 lavora come operatore sociale e dal 2005 come insegnante di scuola superiore.

L'impegno nel sociale e nella scuola si è intrecciato a quello politico, in particolare nell'ambito delle politiche sociali ed educative approfondendo le questioni della regia pubblica, del welfare comunitario, dell'esigibilità dei diritti e della prevenzione.

In questi oltre 20 anni di esperienza professionale si è dedicato alla progettazione sociale, promuovendo sperimentazioni e progetti innovativi per rispondere ai bisogni sociali emergenti, cercando di costruire reti tra gli attori sociali sul territorio, in particolare in progetti di accoglienza e accompagnamento all'autonomia adolescenti in difficoltà, sia autori di reato che vittime di maltrattamento e abuso.

Laureato in filosofia, in precedenza ha fatto per alcuni anni il ricercatore sociale, occupandosi di immigrazione, inserimento lavorativo di persone con disabilità e povertà.
 Dopo un dottorato in filosofia, dal 2005 è insegnante di storia e filosofia, prima presso il Liceo scientifico “Marconi”, attualmente presso il Liceo Scientifico A. Volta di Milano.
Ha curato la pubblicazione del volume “Educare al futuro. Esperienze e strumenti di contatto con l’eccesso adolescenziale” (Franco Angeli), “Il rischio di educare. Sterie di adolescenti e adulti in relazione” (Laurana editore) e scritto il saggio “Il miele e l’aceto. La sfida educativa dell’adolescenza” (Novecento editore).

Consigliere di zona 1 dal '99 al 2001 e dal 2006 al 2011. Consigliere comunale del Comune di Milano dal 2011 al 2021. Tra il 2011 e il 2013 ha ricoperto la carica di presidente della commissione Casa, Demanio e Lavori Pubblici e presidente della Sottocommissione Carceri. Dal marzo 2013 al maggio 2016 ha ricoperto l’incarico di presidente del gruppo consiliare del Partito Democratico. Consigliere Metropolitano nella fase “costituente” di approvazione dello Statuto dal settembre 2014 al febbraio 2015. Dal giugno 2016 ad ottobre 2021 è stato Presidente del Consiglio Comunale.