Cambio del nome o del cognome
L'iter per il cambio del nome o del cognome prevede due fasi.
1. Richiesta
Si presenta al Prefetto e, tra le altre caratteristiche previste, deve:
- riguardare cittadine/cittadini italiani
- rivestire carattere eccezionale
- essere supportate dalla presenza di situazioni oggettivamente rilevanti, adeguatamente documentate e motivate.
Informazioni dettagliate sui criteri di ammissibilità e sull'avvio della procedura sul sito web della Prefettura
2. Cambio delle generalità
In caso di accoglimento, il Prefetto emetterà un decreto di autorizzazione al cambio delle generalità, da fare affiggere per trenta giorni consecutivi all'albo pretorio del comune di nascita e del comune di residenza attuale.
Consegna il decreto al Comune
- Sportello
Il servizio è rivolto a chi è già in possesso del decreto definitivo rilasciato dal Prefetto.
Chi ha già ottenuto l'autorizzazione del Prefetto alla modifica o all'estensione del proprio nome e cognome e deve aggiornare l'atto di nascita, ha l'obbligo di consegnare il relativo decreto definitivo al proprio Comune di residenza con relativa marca da bollo da 16 euro.
Accedi al servizio
Il Comune riceve solo i decreti definitivi riguardanti le persone residenti a Milano.
Luogo di ricevimento
Unità Stato Civile - Ufficio nascite estero
via Larga, 12 - primo piano
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00
Per accedere al servizio è obbligatorio ritirare il numero di chiamata (codice NA). Il codice si ritira presso la Sala Atrio Stato Civile (allo stesso piano).
Attenzione: raggiunto il limite massimo di ticket erogabili nell'orario, l'accesso libero potrebbe subire limitazioni.
Aggiornato il: 24/03/2023