Milano Attiva
Milano Attiva, un avviso pubblico sempre aperto per raccogliere idee e progettualità per la città.
Una nuova procedura di raccolta e gestione di idee, progettualità e collaborazioni con gruppi informali, comitati, associazioni, fondazioni, scuole e università, aziende, per la rigenerazione e la cura dei beni comuni della città.
La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per l’iniziativa “Milano Attiva”, un nuovo avviso pubblico finalizzato a raccogliere e indirizzare proposte partecipative, convogliandole in un unico canale di ingresso.
Le proposte potranno essere presentate in ogni momento dell’anno e saranno analizzate da un’apposita Cabina di regia, ovvero un gruppo di lavoro trasversale che coinvolge diverse direzioni dell’Amministrazione (quelle negli anni maggiormente coinvolte in progetti di partecipazione), a cadenza quadrimestrale.
Per il 2025, primo anno di pubblicazione dell’Avviso, le tempistiche di valutazione saranno:
- dal 1° aprile, per le proposte pervenute entro il 31 marzo;
- dal 1° luglio, per le proposte pervenute entro il 30 giugno;
- dal 1° novembre, per le proposte pervenute entro il 31 ottobre.
Un ruolo attivo lo avranno anche i Municipi, che saranno coinvolti in tutte le fasi del processo. Nello specifico valuteranno l’opportunità e l’interesse delle proposte presentate sulla base delle priorità del territorio, potranno agire da facilitatori accompagnando i proponenti nel processo di costruzione delle proposte e, in caso di esito positivo dell’istruttoria tecnica, parteciperanno al percorso di coprogettazione e di adozione di conseguenti atti amministrativi.
Ambiti di intervento
- promozione e tutela dei percorsi scolastici (es. percorsi casa-scuola);
- pedonalizzazioni temporanee e playstreet;
- supporto allo sviluppo di interventi, anche di natura economica, di urbanistica tattica;
- valorizzazione di luoghi identitari nei quartieri attraverso un programma di iniziative culturali e divulgative (es. passeggiate nei quartieri);
- cura, pulizia e riqualificazione degli spazi pubblici urbani;
- attivazione degli spazi sottoutilizzati o privi di funzioni, apertura alla collettività di spazi di pertinenza di edifici pubblici;
- iniziative di partecipazione civica all’amministrazione pubblica e al governo del territorio (es. monitoraggio ambientale, amministrazione trasparente).
Milano Attiva: come si potrà partecipare?
Per proporre la propria idea e/o progetto basterà compilare il modulo allegato all'avviso e inviarlo via mail a milanoattiva@comune.milano.it entro le scadenze indicate sopra.
Tutte le informazioni utili saranno rese note con la pubblicazione dell'avviso pubblico a partire dal 28 febbraio.
Aggiornato il: 12/02/2025