Incontriamoci in Sammartini
Incontriamoci in Sammartini è un'iniziativa che offre la possibilità di conoscere da vicino l'importante lavoro che il Centro Sammartini svolge ogni giorno per le persone senza dimora. Il Centro Sammartini è un punto di riferimento fondamentale per chi si trova in difficoltà. Offre ascolto, supporto e orientamento verso le risorse del territorio, ed è voce di chi ha bisogno di aiuto per costruire una comunità più accogliente.
Gli eventi, realizzati in collaborazione con le diverse realtà del territorio, si svolgono sia all’interno del Centro che lungo la via Sammartini.
Incontriamoci in Sammartini è un'occasione per:
- scoprire le attività del Centro
- sensibilizzarci sulle sfide che le persone senza dimora affrontano
- condividere idee e proposte per migliorare la situazione.
La partecipazione è libera e gratuita. Tutti gli eventi si concluderanno con un aperitivo condiviso.
"Intelligenza artificiale: che cos’è e il suo impatto sulle nostre vite"
Centro Sammartini - Via Giovanni Battista Sammartini, 120, Milano
ore 18:30
Cos’è l’intelligenza artificiale? Come funziona e quali le sue possibili evoluzioni? Opportunità e rischi di una tecnologia rivoluzionaria che sta già trasformando il nostro mondo. A cura di Alfredo Roccato (Data Scientist).
"La leadership sostenibile dello sport: il modello sostenibile Spazio Sammartini 31”
Centro Sammartini - Via Giovanni Battista Sammartini, 120, Milano
ore 18:30
Attraverso una serie di interventi strutturali e l’organizzazione di attività sportive, ludiche, culturali, di informazione e di educazione civica, l'obiettivo del progetto è rendere Spazio Sammartini 31 un luogo vissuto e condiviso della comunità locale, trasformando un semplice playground di basket in un vero e proprio palcoscenico urbano. A cura di ONElabMilano.
"Il giustiziere del sabato e altre storie intorno ai binari"
Centro Sammartini - Via Giovanni Battista Sammartini, 120, Milano
ore 18:30
Rievocazioni letterarie in Ferrante Aporti e Sammartini. Tratto, tra gli altri, da “I milanesi ammazzano al sabato” di G. Scerbanenco.
A cura di Giorgio Tacconi e della Mappa Letteraria Milano.
Aggiornato il: 18/02/2025