Programmi di giustizia riparativa

Percorsi finalizzati ad affrontare i vissuti derivanti dal reato e a progettare la riparazione delle conseguenze negative e dei rapporti sociali lesi, attraverso incontri dedicati a vittime, autori delle offese e collettività coinvolta, con la presenza di un mediatore. I percorsi comprendono: 

  • mediazione tra la persona indicata come autore dell’offesa e la vittima del reato
  • dialogo riparativo e altri programmi dialogici.

Sono previsti anche percorsi dedicati alle scuole, per lavorare sui conflitti che si verificano in ambito scolastico.

L'accesso al servizio avviene esclusivamente su segnalazione dell'Autorità Giudiziaria o su richiesta della parti attraverso gli avvocati.

Per i percorsi nelle scuole, occorre la segnalazione degli istituti scolastici.

Richiesta

Scegli una delle modalità indicate di seguito

Centro per la Giustizia Riparativa e la Mediazione Penale
Via Pastrengo, 6 - Milano

  • 02.88448482
  • 340 35.47.986

Riforma Cartabia - D.lgs. 150/2022 

D.P.R. 448/1988 

Raccomandazione (99)19 Consiglio EU 

Principi base Nazioni Unite 2002 

Direttiva 2012/29/UE

Aggiornato il: 17/05/2024