Area C: agevolazioni per motivi di salute

Le auto utilizzate:

  • da persone affette da gravi patologie e malattie rare
    che richiedono terapie salvavita (come, per esempio, chemioterapia, radioterapia, dialisi), certificate dalla struttura sanitaria che eroga la prestazione
  • per il trasporto di persone dirette alle strutture di Pronto soccorso
  • da genitore di minori in terapia intensiva neonatale
  • per il trasporto di persone dirette ai punti vaccinali anti Covid-19 (solo fino a fine emergenza sanitaria)

possono ottenere:

  • l’esenzione dal pagamento di Area C
  • la deroga per utilizzare motorizzazioni che normalmente non sarebbero ammesse (verifica se il tuo veicolo può entrare in Area C) allo scopo di:
    • recarsi a ricevere le cure presso strutture situate all'interno di Area C
    • per chi risiede in Area C: rientrarvi dopo aver effettuato la cura o l’intervento di Pronto soccorso in una struttura situata all'esterno.

Se ne sussistono le condizioni, segui le istruzioni fornite in questa pagina per richiedere le agevolazioni.

  • Mail
  • Sportello

Per ottenere le agevolazioni è necessario preparare la documentazione elencata in questa pagina e inoltrarla attraverso uno dei canali indicati.

NB. Le richieste devono essere effettuate entro la mezzanotte del giorno successivo a quello dell’accesso in Area C.

 

Accedi al servizio

Invia la documentazione a
mta.ufficioAreaC@comune.milano.it

Consegna la documentazione a
Sportello Area C
Metropolitana Duomo M1-M3
piazza Duomo
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 15:30

È necessario prenotare l'accesso allo sportello tramite:

  • l'app di ATM - sezione ATM POINT – Duomo 2 Infopoint Area B/C
  • il “Totem touch” all’interno dell’Infopoint

Modulistica e documenti

Modulistica da scaricare

Altri documenti da preparare

  • copia della carta di circolazione
  • copia della certificazione rilasciata dalla struttura sanitaria che eroga la prestazione con indicazione esplicita del giorno della prestazione di pronto soccorso, oppure del periodo nel quale sarà svolta la terapia (inizio e fine)
    N.B. La certificazione deve riportare la sola dicitura generica di “Terapia Salvavita”
  • copia del documento d’identità del richiedente

Per informazioni sui servizi di My Area C
tel. + 39 02 4868.4001

Argomenti: 

Aggiornato il: 04/10/2022