-
Comunicazione art. 12 (pdf - 96.77 KB)
Aggiornamento al 28.06.2022
-
Comunicazione art. 12 e 19 (pdf - 116.094 KB)
Aggiornamento al 28.06.2022
-
Comunicazione Modifiche costruttive (pdf - 86.635 KB)
Aggiornamento al 28.06.2022
-
F.A.Q. - Risposte alle domande più frequenti (pdf - 125.342 KB)
Aggiornamento al 09.06.2022
Ascensori: messa in esercizio e numero matricola
L’Ufficio Ascensori assegna il numero di matricola per gli impianti ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, in servizio privato.
Per assegnare il numero di matricola, l’Ufficio effettua esclusivamente il controllo della documentazione presentata insieme alla comunicazione di messa in esercizio degli ascensori e dei montacarichi o apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, in servizio privato.
L'Ufficio può adottare provvedimenti repressivi nei casi previsti dagli artt. 13 (comma 2), 14 (comma 1 e 2), 15 (comma 7) del D.P.R. 162/99.
E’ possibile trasmettere tardivamente alla Amministrazione Comunale la comunicazione di messa in esercizio per i citati impianti secondo le procedure definite con la nota del Ministero dello Sviluppo Economico - Prot. 0069816 del 24.04.2013.
La comunicazione di messa in esercizio degli ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rientranti nella definizione di ascensori (prevista dall'art. 12 D.P.R. 162/99) deve essere effettuata dal proprietario dell'immobile o da un suo legale rappresentante.
In base all'art. 12 del D.P.R. 162/99 la comunicazione deve contenere:
- l'indirizzo dello stabile ove é installato l'impianto;
- la velocità, la portata, la corsa, il numero delle fermate e il tipo di azionamento;
- il nominativo o la ragione sociale dell'installatore dell'ascensore o del fabbricante del montacarichi o dell'apparecchio di sollevamento rispondente alla definizione di ascensore la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s, ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 17;
- copia dichiarazione di conformità UE di cui all’art. 4 - bis, comma 2, DPR 162/99 ovvero della dichiarazione di conformità CE di cui all’art. 3, comma 3, lettera e), Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 17.
- l'indicazione della ditta, abilitata ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37, cui il proprietario ha affidato la manutenzione dell'impianto, che abbia accettato l'incarico;
- l'indicazione del soggetto incaricato di effettuare le ispezioni periodiche sull'impianto, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, che abbia accettato l'incarico;
- copia dichiarazione accettazione incarico per l’effettuazione della manutenzione;
- copia dichiarazione accettazione incarico per l’effettuazione delle verifiche periodiche;
- copia del Documento di identità del proprietario e/o dell’avente titolo.
N.B. Qualora la comunicazione di messa in esercizio venga effettuata oltre il termine di 60 gg dalla data della dichiarazione di conformità dell'impianto, la stessa deve essere integrata da un verbale di verifica straordinaria di attivazione dell'impianto effettuata dal competente organismo notificato incaricato dalla proprietà.
Si informa che a partire dal 1° luglio 2022, le comunicazioni di messa in esercizio degli impianti ascensori, dovranno essere accompagnate da copia della ricevuta del pagamento dell’importo di 100 euro tramite IBAN IT15V0306901783100000300001 - Beneficiario: Comune di Milano, indicando nella causale: “Ascensore n.° di fabbrica/impianto ……., Via…., civico…"
Allegati:
Accedi al servizio utilizzando uno dei canali elencati di seguito. Scegli il servizio on line: più facile, più veloce
Il servizio permette di inviare la comunicazione di messa in esercizio di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, in servizio privato unitamente alla documentazione da allegare ai sensi della vigente normativa.
Il servizio richiede la firma digitale per la sottoscrizione e l'invio dell'istanza.
Il provvedimento di assegnazione del nr. di matricola verrà trasmesso, a cura dell’Amministrazione Comunale, direttamente al richiedente nonché all’Organismo Notificato incaricato dalla proprietà giusti i disposti art. 12 D.P.R. 162/99.
Utilizza i canali indicati e segui le istruzioni
Per le richieste di informazioni puoi inviare una e-mail all'indirizzo: SueAscensori@comune.milano.it
Modulistica ed Allegati
- D.P.R.162/99
- Nota del Ministero dello Sviluppo Economico - Prot. 0069816 del 24.04.2013 relativamente agli impianti di cui all’art.19 D.P.R. 162/99
Aggiornato il: 30/03/2023