Centri Diurni Disabili (CDD)

I Centri Diurni Disabili sono strutture semiresidenziali socio-sanitarie accreditate dalla Regione Lombardia per un massimo di 30 posti.
I Centri accolgono persone disabili gravi, la cui fragilità è compresa nelle cinque classi S.I.Di (sistema di classificazione definita dalla Regione Lombardia).
Normalmente l’età di accesso va dai 18 ai 65 anni. A determinate condizioni possono accedere minori disabili.

Cosa offrono i CDD
I Centri Diurni Disabili erogano prestazioni socio sanitarie, riabilitative ed educative sulla base di progetti individuali elaborati dall’équipe del servizio. Lo staff comprende diverse figure professionali dell’area educativa, assistenziale, psicologica e sanitaria. È previsto il coinvolgimento delle famiglie.

Accedi al servizio

Per attivare il servizio, occorre rivolgersi al Servizio Sociale territoriale competente per zona di residenza.

Argomenti: 

Aggiornato il: 20/11/2023