Modulistica e documenti da presentare
A seguito di funerale:
- volontà espressa dal defunto in una delle modalità sopra indicate
- certificato in carta libera del medico necroscopo che escluda il sospetto di morte dovuta a reato
- in caso di morte improvvisa o sospetta segnalata all'Autorità Giudiziaria: nulla osta dell'Autorità Giudiziaria recante specifica indicazione che il cadavere può essere cremato
-
Se il defunto era portatore di stimolatore cardiaco o apparecchiature similari
Poiché solo alcune tipologie di pace maker possono essere introdotte nei forni del Crematorio di Lambrate, è necessario disporre delle informazioni relative al tipo di alimentazione dell’apparecchio: - dichiarazione del familiare che ne indichi la presenza
- se il decesso è avvenuto in ospedale sarà la struttura ospedaliera a indicare il tipo di alimentazione. In assenza di specifiche sui moduli di accertamento di morte, l’apparecchio dovrà essere espiantato
- se il decesso è avvenuto in abitazione: tesserino del pace maker recante marca e tipo dell’apparecchiatura per valutare se sia necessario richiederne l’espianto
Attenzione: tale modulistica va presentata anche in caso di cremazione di salme inumate da meno di dieci anni o tumulate da meno di venti anni.
A seguito di cambio sepoltura:
- volontà espressa dal defunto in una delle modalità sopra indicate.
Gli uffici forniranno le indicazioni per altri eventuali documenti o tariffe applicate in base alla provenienza e alla destinazione del defunto da cremare.