Esumazioni straordinarie e estumulazioni straordinarie da sepolture novantanovennali

Sono definite “straordinarie” le operazioni di esumazione o estumulazione richieste da privati cittadini, anziché programmate dall’Amministrazione comunale:

  • l’esumazione straordinaria è il disseppellimento della salma dal campo inumativo, eseguito prima del termine del ciclo di sepoltura
  • l'estumulazione straordinaria è il disseppellimento da colombari, cellette o tombe novantanovennali della salma o della cassettina contenente resti o ceneri.

Per informazioni sulla successiva destinazione del defunto, visita Rinnovare, cambiare o dismettere la sepoltura

Si possono richiedere nei seguenti casi:

  • trasferimento di salma, resti ossei, ceneri in un’altra sepoltura nello stesso cimitero, in un altro cimitero di Milano oppure di un altro Comune o Stato
  • cremazione successiva alla sepoltura
  • ristrutturazione o operazioni in sepoltura della tomba novantanovennale.

Non possono essere eseguite esumazioni straordinarie nei seguenti casi:

  • nei mesi di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre
  • quando la salma appartiene a una persona morta di malattia infettiva contagiosa, a meno che siano già trascorsi due anni dalla morte e il coordinatore sanitario dichiari che essa può essere eseguita senza alcun pregiudizio per la saluta pubblica.

Riferimenti normativi
DPR 285/90, art. 84

Esumazioni ed estumulazioni sono a spese del richiedente.

Per le operazioni straordinarie, alla normale tariffa si aggiunge un deposito cauzionale a salvaguardia del patrimonio comunale e delle sepolture vicine:

  • esumazioni ed estumulazioni straordinaria: € 245,52 (per le salme) ed € 105,41 (per resti o ceneri)
  • deposito per esumazioni straordinarie: € 996,16

  • Sportello
  • Telefono

Le operazioni di esumazione e estumulazione straordinaria devono essere richieste dal parente più prossimo del defunto.

1. Per presentare la richiesta, preparare e inoltrare la documentazione come indicato di seguito.

2. Una volta ottenuta l'autorizzazione sarà possibile affidare l'esecuzione dei lavori a una impresa autorizzata ad operare nei cimiteri.

L'elenco delle imprese autorizzate è consultabile:

  • nei cimiteri
  • presso l’Ufficio Sepolture novantanovennali (consultare la voce Informazioni).

In alternativa è possibile delegare la richiesta a un’impresa funebre.

Accedi al servizio

Ufficio Sepolture novantanovennali
via Larga, 12 – 1° piano - stanza 118
orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:00

02 884.62164 / 62152 / 52462 / 56044

Modulistica e documenti

Per ottenere l'autorizzazione

  • richiesta in marca da bollo da € 16,00, indicante le motivazioni e la successiva destinazione del defunto

In caso di delega a un'impresa occorreranno anche

  • delega all'impresa 
  • copia di un documento d’identità in corso di validità del delegante
  • codice fiscale del delegante

Per informazioni
tel. 02 884.62164 / 52462 / 67260

Aggiornato il: 30/12/2022