Gestione patrimonio anziani/e soli/e
Il Comune esercita la funzione di Amministratore di sostegno, Tutore e Curatore qualora la persona non sia in grado di provvedere autonomamente e non ci siano altre persone in grado di occuparsene adeguatamente.
Il servizio si pone l'obiettivo di tutelare le persone anziane incapaci di gestire il proprio patrimonio e le proprie esigenze personali e di cura, anche in seguito a gravi patologie.
Come avviare il servizio
La tutela viene attivata in seguito a provvedimento del Giudice Tutelare, che può essere richiesto:
- dalla persona stessa, con provvedimento da depositare presso la cancelleria del Tribunale Ordinario
- dai familiari
- su segnalazione del Pubblico Ministero o dei Servizi Sociali Territoriali.
Accedi al servizio
Ufficio Tutele Anziani
via Sile, 8
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30.
NB. Si riceve solo su appuntamento telefonico da fissare al numero 02 884.63161
Argomenti:
Aggiornato il: 03/02/2022