Permesso di costruire in sanatoria - Condono

L'Ufficio Condono gestisce l'istruttoria e il rilascio delle concessioni edilizie/autorizzazioni edilizie/permessi di costruire a sanatoria (ai sensi della L.n.47/85, della L.n.724/94 e della L.n.326/03 - ultimo condono edilizio) e dei relativi certificati abitabilità/agibilità speciale.

  • Opere realizzate in assenza o in difformità del titolo abilitativo edilizio e non conformi alle norme urbanistiche e alle prescrizioni degli strumenti urbanistici;
  • Opere realizzate in assenza o in difformità del titolo abilitativo edilizio, ma conformi alle norme urbanistiche e alle prescrizioni degli strumenti urbanistici alla data di entrata in vigore del D.L. n°269/2003 convertito nella Legge 24 novembre 2003 n° 326; 
  • Opere di ristrutturazione edilizia come definite dall’art. 3, comma 1, lettera d) del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 realizzate in assenza o in difformità del titolo abilitativo edilizio; 
  • Opere di restauro e risanamento conservativo come definite dall’art. 3, comma 1, lettera c) del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, realizzate in assenza o in difformità dal titolo abilitativo edilizio, nelle zone omogenee A di cui all’art. 2 del D.M. 2 Aprile 1968 n. 1444;
  • Opere di restauro e risanamento conservativo come definite dall’art. 3, comma 1, lettera c) del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, realizzate in assenza o in difformità dal titolo abilitativo edilizio;
  • Opere di manutenzione straordinaria, come definite all’art. 3, comma 1, lettera b del D.P.R 6 giugno 2001, n. 380, realizzate in assenza o in difformità dal titolo abilitativo edilizio: opere o modalità non valutabili in termini di superficie o di volume.

Quando nell’avviso per il ritiro del provvedimento è richiesto il pagamento di oneri di urbanizzazione, il pagamento deve essere effettuato: 

  • in unica soluzione, entro trenta giorni dalla notifica dell’avviso di rilascio del permesso di costruire in sanatoria, a mezzo bollettino di conto corrente postale o bancario.
  • in forma rateale: I rata – pari a 1/3 del contributo – entro trenta giorni dalla data di notifica dell’avviso di rilascio del permesso di costruire in sanatoria, presentando richiesta di rateizzazione con allegata fideiussione per il valore dei restanti 2/3 maggiorati degli interessi legali. II rata – pari a 1/3 del contributo, maggiorato degli interessi legali entro sei mesi dalla stessa data. III rata - pari a 1/3 del contributo, maggiorato degli interessi legali entro 12 mesi dalla stessa data.

Estremi

  • bollettino di conto corrente postale n° 29354206 intestato a Comune di Milano  - Condono edilizio - oneri concessori;
  • bonifico bancario IBAN IT 22Y 07601 01600 000029354206.

Sulla causale del versamento bisogna indicare gli estremi del protocollo e la relativa via e numero civico della pratica. 

Nel caso di ritardato od omesso versamento del contributo concessorio si adotteranno le sanzioni previste dell’art. 42 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380.

Il pagamento dell'oblazione allo Stato, quando richiesto dall'Ufficio, deve essere effettuato a mezzo bollettino postale C/C N. 255000 intestato a Poste Italiane - Oblazione Abusivismo Edilizio.

Documentazione

  • Tabelle per il calcolo automatico dell'oblazione  

  • Pec

Per la presentazione di un permesso di costruire in sanatoria occorre compilare il modello ministeriale Legge 326/2003. 

Utilizza i canali indicati e segui le istruzioni

  • Pec

Per ritirare i provvedimenti è necessario versare il contributo concessorio (se dovuto) sull'apposito bollettino di C.C. Postale, intestato al Comune di Milano e presentare allo sportello l’attestazione comprovante l’avvenuto pagamento.

E’ necessario provvedere inoltre al pagamento dei diritti di segreteria e delle marche erariali e figurare negli atti come avente titolo (oppure essere in possesso di delega scritta dell'intestatario del provvedimento).

Per ritirare i provvedimenti devono essere pagati, in contanti o Bancomat, presso il totem self service sito al piano 1°, gli importi relativi ai diritti di segreteria e le marche da bollo:

Permesso di Costruire (ex Autorizzazione edilizia a sanatoria)   € 133,22

Permesso di Costruire (ex Concessione edilizia a sanatoria)   € 218,42

Utilizza i canali indicati e segui le istruzioni

Aggiornato il: 31/03/2021