Torna ai risultati della ricerca
Scuola Natura
Scuola Natura è l'iniziativa che propone alle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado soggiorni studio presso le Case Vacanza di Ghiffa, Marina di Massa, Zambla Alta e Vacciago.
L’iniziativa rappresenta un’integrazione del progetto formativo scolastico, perché consente agli studenti - accompagnati dai propri insegnanti - di approfondire quanto appreso in classe attraverso attività di interesse naturalistico, storico e culturale.
Per l’anno scolastico 2022/2023, sarà possibile partecipare ai soggiorni di Scuola Natura dal 18 ottobre 2022 al 31 maggio 2023.
Informazioni sulle attività e come partecipare sono consultabili sul sito di progetto, nonché nel comunicato di servizio diposnibile tra gli "Allegati" di questa pagina.
- GHIFFA Lago Maggiore (VB) Corso Risorgimento, 300 - Tel. 02 884.47683
ED.ScuoleGhiffa@comune.milano.it
Scuola Primaria: dal 18 ottobre 2022 al 31 marzo 2023
Scuola dell’Infanzia: dal 3 aprile 2022 al 31 maggio 2023
- MARINA DI MASSA Costa Apuana (MS) Via Fortino di San Francesco, 1
Tel. 0585 869310 - ScuolaNatura@torremarina.it
Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado: dal 18 ottobre 2022 al 31 maggio 2023
- ZAMBLA ALTA Val Brembana (BG) Via Prealpina, 34 - Tel. 02 884.47561
Ed.ScuoleZamblaAlta@comune.milano.it
Secondaria di Primo grado: dal 10 gennaio 2023 al 31 maggio 2023
- VACCIAGO Lago d’Orta (NO) Via Goffredo Mameli, 3 - Tel. 02 884.47655
ED.ScuoleVacciago@comune.milano.it
Scuola Secondaria di Primo grado e Classi IV e V della Scuola Primaria:
dal 18 ottobre 2022 al 31 maggio 2023
Importante
In ragione dell’attuale situazione sanitaria, l’Amministrazione ha adottato uno specifico protocollo anti-contagio, consultabile sul sito di Scuola Natura, che si impegna a far rispettare da tutti i partecipanti.
È prevista la sottoscrizione del Patto di Corresponsabilità da parte delle famiglie di ogni partecipante, la cui raccolta e consegna è a carico della Scuola.
* Le strutture di Ghiffa, Marina di Massa e Vacciago sono prive di barriere architettoniche. L’Amministrazione comunale si riserva, in caso di indisponibilità della località scelta, di proporre una sede alternativa e di modificare le classi di età previste presso le diverse Case Vacanza.
2022 |
Turno | Partenza | Ritorno | Turni Brevi | G |
1 | 18 ottobre | 21 ottobre | Turno breve A (mar-ven) | 4 |
2 | 24 ottobre | 28 ottobre | 5 | |
3 | 02 novembre | 04 novembre | Turno breve B (mer-ven) | 3 |
4 | 07 novembre | 11 novembre | 5 | |
5 | 14 novembre | 18 novembre | 5 | |
6 | 21 novembre | 25 novembre | 5 | |
7 | 28 novembre | 02 dicembre | 5 | |
8 | 12 dicembre | 16 dicembre | 5 | |
9 | 19 dicembre | 21 dicembre | Turno breve C (lun-mer) | 3 |
2023 |
Turno | Partenza | Ritorno | Turni Brevi | G |
10 | 10 gennaio | 13 gennaio | Turno breve D (mar-ven) | 4 |
11 | 16 gennaio | 20 gennaio | 5 | |
12 | 23 gennaio | 27 gennaio | 5 | |
13 | 30 gennaio | 03 febbraio | 5 | |
14 | 06 febbraio | 10 febbraio | 5 | |
15 | 13 febbraio | 17 febbraio | 5 | |
16 | 20 febbraio | 22 febbraio | Turno breve E ( lun-mer) | 3 |
17 | 27 febbraio | 03 marzo | 5 | |
18 | 06 marzo | 10 marzo | 5 | |
19 | 13 marzo | 17 marzo | 5 | |
20 | 20 marzo | 24 marzo | 5 | |
21 | 27 marzo | 31 marzo | 5 | |
22 | 03 aprile | 05 aprile | Turno breve F (lun-mer) | 3 |
23 | 12 aprile | 14 aprile | Turno breve G (mer-ven) | 3 |
24 | 17 aprile | 21 aprile | 5 | |
25 | 26 aprile | 28 aprile | Turno breve H (mer-ven) | 3 |
26 | 02 maggio | 05 maggio | Turno breve I (mar-ven) | 4 |
27 | 08 maggio | 12 maggio | 5 | |
28 | 15 maggio | 19 maggio | 5 | |
29 | 22 maggio | 26 maggio | 5 | |
30 | 29 maggio | 31 maggio | Turno breve L (lun-mer) | 3 |
Il contributo di partecipazione che spetta a ogni alunna o alunno viene definito sulla base dell'indicatore I.S.E.E. 2022 Ordinario o Corrente.
Sintesi dei costi:
- Quota d'iscrizione € 26,00 - Quota classe. Si versa al momento dell'accettazione del turno e non è rimborsabile;
- Contributo di soggiorno massimo giornaliero per gli alunni frequentanti le Scuole di Milano € 31,00 - Contributo individuale. Si applica in assenza di I.S.E.E. o con I.S.E.E. IV fascia (superiore a € 27.000);
- Contributo di soggiorno giornaliero agevolato per gli alunni frequentanti le Scuole di Milano
€ 5,00 Indicatore I.S.E.E. I fascia: da € 0,00 a € 6.500
€ 10,00 Indicatore I.S.E.E. II fascia: da € 6.501 a € 12.500
€ 16,00 Indicatore I.S.E.E. III fascia: da € 12.501 a € 27.000
- Gratuità (solo per le Scuole di Milano) € 0,00 - Il Dirigente Scolastico, sulla base della documentazione agli atti della scuola, dichiara i nominativi degli allievi in condizioni particolarmente disagiate che partecipano all’iniziativa in forma gratuita e ne diventa garante
- Contributo giornaliero per gli alunni frequentanti le Scuole fuori Milano € 31,00 - Contributo individuale. Quota unica. Non sono previste agevolazioni
La quota non comprende il trasporto A/R - a carico della Scuola - e attività/escursioni extra.
La partecipazione da parte di fratelli non dà diritto ad alcuna agevolazione.
Sono esenti dal pagamento del contributo di partecipazione:
- fino a 2 insegnanti per ogni gruppo classe della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, e fino a 3 educatori per gruppo della Scuola dell’Infanzia, oltre che i docenti di sostegno.
Per le Case Vacanza di Ghiffa e Vacciago, i pasti vengono erogati da Milano Ristorazione.
È garantita la somministrazione delle diete sanitarie e/o etico-religiose sia per alunni e insegnanti che già fruiscono del servizio di Milano Ristorazione, sia per quanti non sono fruitori di Milano Ristorazione.
La Scuola deve inviare alla Direzione della Casa Vacanza, per ogni classe, il modulo di Comunicazione Diete Speciali Scuola Natura (a firma del Dirigente Scolastico), entro i 20 giorni che precedono la partenza.
Il modulo Comunicazione Diete deve essere compilato e inviato anche in assenza di diete.
Nel modulo devono essere indicati i nomi di quanti necessitano di una dieta speciale (nel caso non siano presenti nominativi, deve essere barrato), accompagnato dalle richieste individuali di dieta. Moduli sopra e istruzioni per l’accesso al servizio “Diete speciali” sono consultabili e scaricabili nella sezione dedicata del sito di Milano Ristorazione.
Per la Casa Vacanza di Marina di Massa
È possibile scaricare i moduli Dieta dal sito Scuola Natura - Modulistica e inviarlo entro 20 giorni dalla partenza all’indirizzo di posta elettronica: ScuolaNatura@torremarina.it.
Invio modulistica Diete Speciali
Tutta la modulistica per la comunicazione delle Diete Speciali deve essere compilata e inviata, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, all’indirizzo di posta elettronica della Casa Vacanza ospitante (i contatti sono consultabili nella prima pagina di questo Comunicato), specificando nell’oggetto: Scuola – classe - turno.
Il mancato invio della documentazione entro il termine indicato o l’invio di documentazione non conforme da parte della Scuola, solleverà il Comune di Milano e i gestori del servizio di ristorazione da ogni responsabilità sulla mancata erogazione della dieta.
Agli utenti celiaci sarà fornito il pasto completo privo di glutine comprensivo di pane/prodotto sostitutivo. Rimarranno invece a carico della famiglia i prodotti dietetici senza glutine da consumare a colazione e merenda (es. biscotti, brioches). Sarà cura della Scuola informare le famiglie affinché provvedano alla fornitura dei prodotti non erogati.
Accedi al servizio
Le iscrizioni al progetto sono a cura delle segreterie delle Scuole interessate, dal 16 settembre al 23 dicembre 2022, secondo il seguente calendario:
- Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado:
- per i turni di ottobre, novembre e dicembre 2022: dal 16 settembre al 28 ottobre 2022
- per i turni da gennaio a maggio: dal 16 settembre al 25 novembre 2022.
- Scuola dell’Infanzia:
- dal 25 novembre 2022 al 23 dicembre 2022.
Aggiornato il: 10/10/2022