Visure e copie degli atti di condono

Il condono edilizio è un provvedimento grazie al quale i cittadini possono ottenere l’annullamento di una certa pena o di una sanzione che è derivata dalla commissione di un atto illecito.
I criteri per la sanabilità sono il tempo e lo stato dei lavori.

Il condono edilizio "sana" la realizzazione di tutte le opere urbanistiche che non sono state autorizzate, sottraendosi alle pene previste per l'illecito perpetrato.
La sanatoria è invece un provvedimento amministrativo che necessita inevitabilmente della doppia conformità urbanistica. Le opere sanate, infatti, devono essere conformi tanto alle norme vigenti al momento dell'abuso, quanto alle norme vigenti al momento in cui la sanatoria viene richiesta.

I tempi di assolvimento della richiesta sono di 30 giorni.

Se la domanda di condono è ancora in iter, l’utenza deve fare richiesta di sollecito definizione all’indirizzo SueCondono@pec.comune.milano.it per volgere a conclusione.

Il condono edilizio, oltre all’oblazione e ad eventuali assolvimenti urbanistici, prevede che vi siano dei costi da sostenere (diritti di segreteria).

E' possibile richiedere la visura e/o il rilascio copie dei seguenti documenti: 

  • Concessione Edilizia in sanatoria 
  • Autorizzazione Edilizia in sanatoria 
  • Permesso di Costruire in sanatoria 
  • Domanda di Condono

  • Online

Presenta online la richiesta di accesso agli atti finalizzata alla visura con eventuale richiesta di copia per i fascicoli edilizi relativa a:

  • Condoni edilizi relativi a Legge n. 47/1985; Legge n. 724/94;  Legge n. 326/2003.

Accedi al servizio

Pagamento per i diritti di segreteria/ricerca.
Le spese di segreteria ammontano a € 25,00. Nel caso in cui la richiesta di accesso non riporti gli estremi del documento oggetto della ricerca stessa, la tariffa sarà di € 75,00.

Prima di accedere al servizio, controlla di avere a disposizione la documentazione obbligatoria che dovrà essere allegata durante la procedura online e, in particolare:

  • Ricevuta del pagamento per i diritti di segreteria/ricerca.
  • Modulo delega (nel caso di presentazione di richiesta in qualità di delegato - visura camerale e copia dell’atto di incarico/delega su carta intestata della società)
  • Proprietario (Copia rogito/successione/assegnazione a seguito di asta/atto equipollente attestante la proprietà)
  • Confinante (Copia rogito/contratto di locazione-affitto/altro atto equipollente attestante la situazione di confinante)
  • Affittuario/Locatario (Copia contratto affitto-locazione)
  • Promissario acquirente (Copia compromesso/lettera notaio)
  • Amministratore di condominio (Copia delibera assembleare con nomina valida alla data di presentazione della richiesta)
  • CTU / CPI (Copia nomina tribunale)
  • Studente (Copia lettera del docente)
  • Comitato/Associazione (Copia atto costitutivo/autocertificazione dello stato di fatto)

Le richieste incomplete e prive della documentazione obbligatoria non saranno evase.

La richiesta delle copie potrà essere effettuata all’atto della visura (in seguito ad appuntamento presso la sede di Via Sile, 8).

Accedi al servizio

  • Mail
  • Telefono

Utilizza i canali indicati e segui le istruzioni

Per informazioni relative lo stato di lavorazione delle istanze, puoi inviare una e-mail all'indirizzo: infoVisureCondono@comune.milano.it

Per altre richieste di informazioni, puoi inviare una e-mail all'indirizzo: suecondono@comune.milano.it 

Per informazioni sullo stato della richiesta di visura, puoi contattare l’Ufficio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 al numero: 02 884.66644

 

Aggiornato il: 16/05/2023