Orientamento legale gratuito
Presso il Municipio 4 è presente un servizio gratuito di orientamento legale svolto in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano.
Gli incontri si svolgono con avvocati qualificati e selezionati, che si prestano in maniera volontaria grazie a un’intesa tra l’Ordine degli Avvocati di Milano e il Comune.
Il servizio offre ai cittadini e alle imprese:
- Indicazioni sui costi e tempi della giustizia
- Indicazioni sugli adempimenti necessari per avviare una causa
- Esame del caso e orientamento sul percorso "legale" da intraprendere
- Informazione sugli strumenti alternativi alla giustizia ordinaria per la risoluzione delle controversie
- Indicazioni sulla difesa d'ufficio e patrocinio a spese dello Stato
- Informazioni sull'accesso ai servizi del Giudice di Pace
- Informazioni sull'accesso ai servizi dell'ufficio Volontaria Giurisdizione
- Informazioni e consulenza in materia di Impresa e Lavoro, Giovani e Famiglia, Consumatori, Mediazione e Conciliazione
- Indicazioni relative ai servizi disponibili presso lo Sportello del Cittadino dell'Ordine di Milano
- Indicazioni e orientamento sulle tematiche di maggior allarme sociale (violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, nuove forme di schiavitù, stalking e minori)
- Informazione sui nuovi reati informatici e orientamento ai familiari di giocatori d’azzardo
- Informazione e orientamento sui contributi regionali per morosità incolpevole (fondo salva sfratti)
- Informazioni su fenomeni di usura estorsione e normativa vigente
- Informazioni riguardanti amministrazione condominiale e reciproci doveri dei condomini all’interno del condominio
L’accesso al servizio è gratuito previo appuntamento da fissare contattando il Municipio con le modalità indicate di seguito.
A prenotazione avvenuta, gli incontri si svolgono in modalità telematica attraverso l'applicazione Microsoft Teams. L’installazione dell’app è necessaria se si utilizzano smartphone o tablet, mentre con l’utilizzo del computer è sufficiente il consueto browser.
- Scarica l’app
- per accedere all'appuntamento è disponibile una guida di Teams
Clicca qui e compila la richiesta di appuntamento
- Riceverai una email di conferma con un link per la prenotazione.
Per fissare un appuntamento telefonicamente
- tel. 02.02.02
- attivo dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 18:00 (festivi esclusi) - segui il percorso telefonico
- altre richieste > tasto 9
- servizi di municipio > tasto 7
- orientamento legale > tasto 1
Non trovi disponibilità?
Se attraverso i canali precedenti non ci sono appuntamenti disponibili, per casi riguardanti racket, usura, reati informatici, furto d’identità, estorsione, gioco d’azzardo, violenza di genere puoi contattare direttamente l'Ordine degli Avvocati di Milano
- tel. 02 5410.1935
Aggiornato il: 11/07/2023