Centro Milano Donna
Il Centro Milano Donna è un luogo ad accesso libero e informale, di incontro, ascolto e orientamento ai servizi dedicato alle donne.
Sito in Via Dogana, 2 il Centro rappresenta un punto di riferimento per le cittadine, residenti o frequentatrici della città; un presidio per l’orientamento al lavoro, dove sviluppare competenze e professionalità; un luogo di incontro e di comunità per coltivare relazioni.
A gestire il CMD del Municipio 1 è una rete di enti del Terzo Settore con capofila Fondazione Somaschi Onlus e partner Fondazione Libellula e l’associazione Eva in Rosso APS, in collaborazione con Afol Metropolitana.
Lavorando in ottica di intersezionalità, le attività del Centro si rivolgono a donne, anche in condizione di vulnerabilità, giovani, e persone LGBTQIA+ e riguardano: sportelli di orientamento e ricerca lavoro, consulenza psicologica e indirizzo alla rete dei servizi, salute di genere (sportello mestruale) e workshop aperti alla cittadinanza che creino occasioni di incontro e condivisione.
Locandina Centro Milano Donna
Municipio 1
Via Dogana 2 - Piano terra
Le attività del Centro Milano Donna M1 riguardano:
- sportello di ri-orientamento al territorio gestito da Fondazione Somaschi Onlus il lunedì e venerdì dalle ore 9 alle 14;
- sportello mestruale gestito da Eva in Rosso APS il martedì dalle ore 12:30 alle ore 14:30;
- sportello lavoro gestito da Afol Metropolitana il giovedì dalle ore 10 alle ore 14;
- workshop e laboratori aperti al pubblico gestiti da Fondazione Libellula il mercoledì dalle ore 15 alle ore 19.
Tutte le attività sono gratuite e senza vincoli di accesso (alcune delle quali previa prenotazione).
Per maggiori informazioni contatta direttamente il Centro.
Per metterti in comunicazione con il Centro Milano Donna
e-mail: centromilanodonna@fondazionesomaschi.it
Per informazioni e prenotazioni Sportello di orientamento lavorativo Afol Metropolitana
e-mail: cmd.milano@afolmet.it
Aggiornato il: 14/02/2025