Darwin Day 2025 - Museo di Storia Naturale

Darwin Day. Lungo rotte inesplorate
Dal 12 al 16 febbraio al Museo di Storia Naturale e all'Acquario Civico conferenze, attività didattiche e ingresso gratuito in occasione del Darwin Day

Quale sarebbe stato il futuro del ventiduenne Charles Darwin se non fosse stato scelto come naturalista del Beagle in una crociera che lo avrebbe portato a contatto con realtà naturalistiche così diverse dalla Gran Bretagna e così incredibilmente esaltanti? Come si sarebbe evoluta la vita di Alfred Russel Wallace se, spinto da un’insaziabile curiosità, non avesse deciso di spingersi, giovanissimo, lungo i fiumi amazzonici e per le isole dell’Arcipelago Malese per seguire la sua vocazione di naturalista raccoglitore?
La curiosità e la sete di conoscenza sono i motori che spingono i naturalisti di ieri e di oggi a divenire esploratori in terre ostili dove pochi osano recarsi, di nuovi e impensabili orizzonti della ricerca e di idee mai azzardate prima. L’esplorazione risiede, forse, nell’essenza stessa della natura umana ed è parte di quell’irrequietezza che ci spinge a chiederci, fin da bambini: “Che cosa ci sarà oltre la siepe del mio giardino?”
In questa ventiduesima edizione del Darwin Day milanese celebreremo la nascita di Charles Darwin e della sua gloriosa teoria parlando di esplorazione dal punto di vista dei naturalisti, ma anche da quello delle piante e degli animali che si avventurano fuori dai limiti della loro distribuzione originaria per confrontarsi con le realtà ambientali nuove ed esotiche di altri continenti, degli ambienti insulari e delle città.
mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio | Conferenze nell’Aula Magna del Museo. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti (in streaming su Scienza in rete)
sabato 15 e domenica 16 febbraio | Visite guidate gratuite su prenotazione in museo per adulti e bambini
dal 12 al 16 febbraio | Ingresso gratuito alle sale espositive
Il Darwin Day è realizzato in collaborazione con Società Italiana di Scienze Naturali con la partecipazione di Centro Filippo Buonarroti Pikaia - il portale dell’evoluzione e Scienzainrete. Attività didattiche a cura di ATI CoopCulture Pleiadi (MSNM) e ADMaiora (Acquario)