Savane praterie deserti - Museo di Storia Naturale
Nodo: 2c61f00495c9:8080
Lunedì | chiuso |
---|---|
Martedì | 10:00 - 17:30 |
Mercoledì | 10:00 - 17:30 |
Giovedì | 10:00 - 17:30 |
Venerdì | 10:00 - 17:30 |
Sabato | 10:00 - 17:30 |
Domenica | 10:00 - 17:30 |
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura.
Chiuso 25 dicembre, 1° gennaio, lunedì di Pasqua e 1° maggio.
Corso Venezia 55
Email: C.MSNMDirezione@comune.milano.it
Telefono: +39 02.884.63337
Le Sale 19 e 20 sono dedicate agli ambienti aridi e subaridi, tropicali e subtropicali.
La sala 19 ospita un grande diorama ambientato in Tanzania, protagonisti l’elefante africano, il rinoceronte bianco settentrionale e altre specie tipiche di questo habitat.
La sala 20 illustra gli ambienti della savana, seguiti da quelli della prateria e dai deserti più importanti del mondo. I quattordici diorami - ambientati in Africa, Asia, Australia e America - sono accompagnati da vetrine che descrivono la biologia di questi ecosistemi e la relativa fauna.
Da non perdere: i leoni che predano il bufalo cafro nel Serengeti e l’ippopotamo in un canneto nel parco nazionale Queen Elizabeth in Uganda.