Carvignone, far rinascere la biodiversità

Carvignone, far rinascere la biodiversità

04 mar 2025
Conferenza

Un Osservatorio e un percorso naturalistico dedicato alla divulgazione e alla didattica. Ce ne parlano Armando Pezzarossa e Silvio Pirovano

Carvignone, far rinascere la biodiversità

Se questa storia fosse una favola, comincerebbe con: “C’era una volta un posto dove gli uccelli selvatici venivano catturati e uccisi, era il roccolo di Carvignone”. Oggi, al posto di quel roccolo c’è una bellissima struttura realizzata per far conoscere la straordinaria bellezza delle altre forme viventi che con noi condividono la biosfera, con particolare riferimento a quegli animali che hanno il potere, donato loro dall’evoluzione, di solcare i cieli con piume e penne.
Come spesso accade, per una serie di congiunture favorevoli fra illuminati amministratori e persone mosse dalla passione e l’amore per la conservazione della natura, è nato un progetto fra Il Parco Regionale dell’Adamello, il Comune di Cevo in Val Saviore e l’associazione Immagini D’Ambiente che ha portato alla realizzazione di un Osservatorio e di un percorso naturalistico dedicato alla divulgazione e alla didattica. Con questa iniziativa intendiamo mettere a disposizione di tutti una finestra privilegiata per fare un’esperienza, conoscitiva e anche emotiva, a contatto con la natura. 

Relatori: Armando Pezzarossa e Silvio Pirovano

Martedì 4 marzo ore 18
Ingresso libero fino a esaurimento posti