Aiuole nel Giardino Antonio Custrà

L’accordo di collaborazione riguarda la realizzazione di aiuole fiorite, nei giardini Antonio Custrà, grazie all’impegno di Casa per la Pace e al contribuito dei piccoli giardinieri della scuola primaria “Fondazione Istituto Buon Pastore”.
L’attività è parte di un progetto di Educazione Ambientale rivolto agli studenti della scuola primaria “situato in via S. Vittore e punta a ridurre l’impronta ecologica delle famiglie della scuola attraverso la conoscenza delle Buone Pratiche quotidiane.
Sono stati piantumati arbusti di Budleja che attirano le farfalle e non richiedono particolari manutenzioni e cure.
Le piante sono state acquistate presso il vivaio di Cascina Bollate, che si si trova all'interno della Casa di Reclusione di Milano – Bollate, portando un valore aggiunto al progetto educativo rivolto ai bambini.
Al vivaio di Cascina Bollate, infatti, lavorano giardinieri liberi insieme a giardinieri detenuti che usano il tempo della pena per imparare un mestiere che potrà dare una chance al loro futuro, una volta tornati in libertà.

Casa per la Pace Aps, firmataria di altri accordi di collaborazione, realizza progetti e azioni volte:
- alla facilitazione di processi di trasformazione dei conflitti
- al contrasto delle diverse forme di discriminazione
- all’empowerment delle persone a rischio di marginalizzazione
- allo sviluppo di una comunità educante nella quale siano garantiti il rispetto dei diritti umani, dell’ambiente e la giustizia sociale.