Pietre di inciampo

Il patto di collaborazione coinvolge gli studenti e le studentesse nella cura e nella salvaguardia dei preziosi blocchi quadrati ricoperti di ottone all’interno del Municipio a1 e li impegna a diffondere la conoscenza del periodo più buio della storia recente, raccontando l’eredità di cui sono portatori ai loro coetanei e alle loro famiglie, in un continuo e virtuoso passaggio del testimone per non dimenticare mai.
L’idea delle Stolpersteine, Pietre d’Inciampo in tedesco, è nata in Germania alla fine degli anni Novanta per iniziativa dell’artista Gunter Demnig con la volontà di “riportare a casa” le vittime dell’orrore nazista, perseguitate e uccise per motivi razziali, politici, religiosi, e l’obiettivo di contrastare il negazionismo e l’oblio. Oggi questo progetto si è trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto, che conta oltre 90mila pietre posate in tutta Europa, capace di raccontare lo sterminio che hanno subìto milioni di persone, vite strappate e poi spezzate, attraverso un semplice gesto come quello di un ‘inciampo’ emotivo nella Memoria.
Sono 145 le pietre di inciampo posate su tutto il territorio cittadino. Di queste, nel solo Municipio 1 ne sono presenti oltre 50.
Le finalità indicate nel Patto siglato sono l’adozione delle Pietre d’Inciampo più vicine ai plessi scolastici da parte degli studenti e delle studentesse degli istituti coinvolti nel progetto; la salvaguardia, la cura e la valorizzazione delle pietre attraverso la promozione di attività didattiche finalizzate a diffonderne la conoscenza e la memoria.
Firmatari:
- Comitato Pietre d’inciampo
- Scuola secondaria I.C.S. Milano SPIGA-Solferino
- Scuola primaria e scuola secondaria I.C.S. Milano SPIGA-Santo Spirito
- Scuola primaria e scuola secondaria Madre CABRINI-P.ta Romana
- Scuola primaria I.C. DIAZ -De Marchi-S.Orsola
- Scuola secondaria ORSOLINE SAN CARLO
- Scuola primaria I.C.S. CAVALIERI
- Scuola secondaria I.C. GIUSTI-D’ASSISI
- Scuola primaria I.C. DIAZ - Crocefisso