
Giardini di Via Amalfi

Il Patto di collaborazione sui Giardini di Via Amalfi è frutto di un percorso partecipativo già in atto nel quartiere Adriano/Crescenzago e che, grazie a questo nuovo accordo, si consolida ulteriormente. A firmare il patto di collaborazione, il Municipio 2, che sin da subito ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa, la scuola Primaria Statale “Vittorio Bottego” e l’Associazione Casa Crescenzago che si occuperanno della rigenerazione condivisa dei Giardini di via Amalfi, attraverso la creazione e la cura di un orto collettivo, l’organizzazione di attività aggregative e culturali e l’organizzazione di attività di didattica all'aperto.

Contestualmente, è stato inaugurato il passaggio pedonale che collega la scuola di via Bottego ai Giardini, attraverso la consegna delle chiavi per aprire e chiudere il cancello da parte della società comunale MM ai Nonni Amici, attivi con il servizio di Pedibus. Questo consentirà ai bambini che vanno a scuola a piedi di poter percorrere la strada in piena sicurezza.
Questo patto, come quello di “Porta Adriano”, è stato realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo tramite Associazione Labsus - Laboratorio per la Sussidiarietà.
Firmatari
- Municipio 2
- Scuola Primaria Statale Vittorio Bottego
- Associazione Casa Crescenzago