Giambellino 129

Inaugurata il 30 giugno 2024, la nuova area verde di via Giambellino 129 si estende per una superficie di 27.000 mq.
Il nuovo parco, il cui terreno per decenni è stato abbandonato e recentemente bonificato, è parte integrante del grande progetto di riqualificazione del quadrilatero del Giambellino, definito dall’Accordo di Programma Lorenteggio, tra Comune di Milano e Regione Lombardia.
Grazie al progetto CLEVER cities, la riqualificazione è stata oggetto di una co-progettazione dell’area con cittadini e associazioni, per arrivare alla co-realizzazione e co-gestione degli spazi e del verde, secondo le modalità dei giardini condivisi.
All’interno del parco è presente un’area dedicata ad attività sociali e didattiche, l’area condivisa, allestita con orti e pergolati e aree dedicate alla biodiversità.

Con il patto di collaborazione, firmato da associazioni e cittadini e l’Amministrazione Comunale, il parco sarà animato e presidiato per garantire il rispetto degli spazi e il loro corretto utilizzo.
La Cooperativa Eliante coordinerà le attività di cura del frutteto, del giardino segreto e dei volontari che si occuperanno dell’orto. Alle attività di giardinaggio parteciperanno anche i bambini che frequentano i dopo scuola del quartiere e gli utenti del centro Diurno Disabili Itaca.
Verranno organizzati laboratori rivolti ai cittadini grandi e piccoli e diverse attività ricreative e aggregative. Tutte le azioni del patto sono finalizzate alla creazione di una comunità, attenta alla sostenibilità, che si prenda cura del nuovo parco e lo custodisca come bene comune.
Firmatari:
- Società Cooperativa Eliante
- Spazio Aperto Servizi
- Associazione Trama Plaza Lab
- Gruppo Volontariato Vincenziano
- Cittadini Attivi