
Via De Nicola - Piazze Aperte per ogni scuola

L’intervento riguarda la pedonalizzazione e riqualificazione del parcheggio antistante la scuola primaria “De Nicola”, situato tra via Enrico De Nicola e piazza Enzo Paci, allo scopo di trasformarlo in uno spazio sociale e di aggregazione per la comunità locale.
Il progetto rientra nel programma “Piazze Aperte per ogni scuola”, che persegue gli obiettivi di rigenerazione urbana e mobilità sostenibile del Piano di Governo del Territorio Milano 2030 e del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. In particolare, il nuovo programma utilizza l’approccio dell’urbanistica tattica per dare spazi di gioco ai bambini e alle bambine all’uscita di scuola e fornire spazi d’attesa confortevoli e conviviali ai loro accompagnatori e agli abitanti del quartiere. Gli obiettivi prioritari di questa seconda fase sono: incentivare l’interazione sociale nelle aree adiacenti agli istituti scolastici, incrementare la sicurezza all’uscita da scuola e influenzare gli spostamenti casa-scuola incoraggiando soluzioni non inquinanti.

Il progetto di via De Nicola, supportato anche finanziariamente da Netflix Services Italy S.r.l., firmatario del patto di collaborazione, ha pedonalizzato l’area antistante l'ingresso dell'ICS Sant’Ambrogio e lo ha trasformato grazie alla posa di arredi e tavoli da ping pong e da pic nic, piante in vaso e colorazione del manto stradale. Ora la nuova “piazza” è uno spazio pubblico fruibile e sicuro non solo per gli studenti, ma per tutto il quartiere.
Netflix ha promosso la realizzazione di un workshop in collaborazione con SpazioPensiero, coinvolgendo le bambine e i bambini in laboratori estivi organizzati dall’Istituto Sant’Ambrogio. Il workshop ha visto coinvolti circa 45 bambini e bambine con l’obiettivo di creare una storia originale che è stata rappresentata graficamente nello spazio antistante la scuola.
I firmatari sono:
- L’Istituto Statale Comprensivo Sant’Ambrogio,
- Netflix Services Italy S.r.l.